Si torna alle urne prima dell’estate.
di Redazione
ROMA (EN24) – L’amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci è ufficialmente caduta. Questa mattina, con il deposito delle dimissioni di 17 consiglieri su 32, è stato determinato lo scioglimento anticipato del consiglio comunale, segnando la fine del secondo mandato del primo cittadino. Subito dopo, altri tre consiglieri hanno sottoscritto le dimissioni, portando il numero totale a 19.
La raccolta firme, avvenuta nelle ultime ore, è stata decisiva per consentire ai tarantini di tornare alle urne tra maggio e giugno, evitando di attendere la scadenza naturale del 2027. Sino a ieri sera mancavano due firme per raggiungere la soglia necessaria, ma questa mattina si sono aggiunti Michele Patano, esponente della maggioranza, e Vittorio Mele. Successivamente, si sono presentati agli uffici comunali anche Massimiliano Stellato, Carmen Casula e Mario Odone.
La crisi politica si è sviluppata progressivamente, a seguito delle tensioni interne alla maggioranza. Melucci, eletto nel giugno 2022 con il 60% dei voti e sostenuto da una coalizione di centrosinistra, aveva recentemente aperto a Italia Viva, provocando malcontenti e spostamenti politici che hanno portato alla rottura definitiva.
Ora la città sarà affidata a un commissario straordinario fino alle nuove elezioni amministrative, attese tra maggio e giugno.
L’Onorevole Giovanni Maiorano di Fratelli d’Italia, raggiunto telefonicamente dalla nostra redazione, ha commentato la caduta dell’amministrazione con parole nette: «Finalmente si chiude un brutto capitolo della storia politica tarantina. Le dimissioni odierne dei 19 consiglieri comunali rappresentano una grande notizia per tutta la città. Abbiamo assistito a un’amministrazione caratterizzata da continue girandole di nomine, opportunismi e dai saltimbanchi della politica.»
Maiorano ha poi sottolineato il lavoro di opposizione svolto negli ultimi mesi:
«Il nostro lavoro di opposizione è stato lungo e impegnativo, ma ha portato risultati concreti. Desidero ringraziare, a nome di tutti, Giampaolo Vietri e Tiziana Toscano per la loro tenacia e l’instancabile impegno politico.»

I consiglieri di FdI Giampaolo Vietri e Tiziana Toscano, dopo aver depositato le loro firme di dimissioni
Infine, ha guardato al futuro della città, rivendicando il ruolo di Fratelli d’Italia nel prossimo scenario elettorale:
«Oggi si apre una nuova stagione per Taranto. Noi di Fratelli d’Italia, il partito della premier Giorgia Meloni, vogliamo esserne protagonisti, con la speranza che alle prossime elezioni i cittadini ricordino quanto accaduto.»
Con la caduta dell’amministrazione Melucci, Taranto si prepara a un nuovo capitolo politico. Resta ora da capire quali saranno gli equilibri e le alleanze che guideranno la prossima tornata elettorale.
Be the first to comment on "Taranto, cade l’amministrazione Melucci. Maiorano (FdI): “Finalmente si chiude un brutto capitolo della storia politica tarantina”"