Papa Francesco in condizioni critiche ma non ha avuto crisi respiratorie. Ha partecipato alla messa

Isabella BONOTTO / AFP - Policlinico Gemelli

di Eliana Ruggiero

AGI – Dopo il buio di ieri una parvenza di luce sembra emergere dal bollettino medico diramato dal Vaticano sulla salute di Papa Francesco, ricoverato al Gemelli dal 14 febbraio. Le sue condizioni “permangono critiche” e la complessità del quadro clinico impone “che la prognosi resti riservata”. La novità che preoccupa è l’emergere di una insufficienza renale ma, si spiega, è “lieve”, in fase “iniziale” e “sotto controllo”. Da ieri sera inoltre non si sono verificate “ulteriori crisi respiratorie”, anche se si “prosegue l’ossigenoterapia ad alti flussi attraverso le cannule nasali”.

Le trasfusioni di ieri – oggi non sono state necessarie – hanno migliorato il livello di anemia, nonostante l’abbassamento delle piastrine sia rimasta stabile. “Ha effettuato le due unita’ di emazie concentrate con beneficio e con risalita del valore di emoglobina”, si legge nel bollettino medico. “Stabile è rimasta la piastrinopenia”. Tuttavia “alcuni esami sanguigni dimostrano una iniziale, lieve, insufficienza renale, allo stato sotto controllo”, si precisa. Ovviamente occorre aspettare “affinché le terapie farmacologiche possano dare qualche riscontro”.

 

Be the first to comment on "Papa Francesco in condizioni critiche ma non ha avuto crisi respiratorie. Ha partecipato alla messa"

Leave a comment