On. Maiorano: “La memoria delle vittime delle mafie sia la nostra guida nella lotta per la legalità”

L’Onorevole Maiorano ribadisce la ferma condanna alla criminalità organizzata e l’impegno per rafforzare giustizia e sicurezza.

Di Redazione

ROMA (EN24) – Oggi, 21 marzo, si celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un momento di riflessione profonda per l’Italia e per le sue istituzioni. L’Onorevole Giovanni Maiorano, membro della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul Fenomeno delle Mafie e sulle Altre Associazioni Criminali, anche Straniere, ha rilasciato un comunicato in cui ribadisce la ferma condanna alla criminalità organizzata e l’impegno quotidiano nella lotta contro ogni forma di illegalità.

Maiorano ha sottolineato l’importanza di onorare il sacrificio di coloro che hanno perso la vita per mano delle mafie: “L’Italia e le sue Istituzioni si inchinano davanti al sacrificio di chi ha perso la vita per mano della criminalità organizzata: cittadini onesti, servitori dello Stato, persone innocenti cadute sotto i colpi vigliacchi di un giogo vile e spietato.”

Nel suo messaggio, l’Onorevole ha ribadito come le mafie rappresentino una minaccia concreta alla democrazia e alla dignità della Nazione, sottolineando la necessità di una lotta costante e determinata: “Le mafie sono un nemico dichiarato della nostra democrazia, un’offesa alla dignità della Nazione. Per questo, con assoluta determinazione e fermezza, ribadiamo la nostra condanna ad ogni tipo di mafia e ci impegniamo, ogni giorno, a combatterla.”

L’impegno nella memoria non deve limitarsi alla sola commemorazione, ma deve tradursi in azioni concrete per garantire giustizia, sicurezza e libertà. “Onorare il sacrificio delle vittime significa agire per rafforzare la giustizia, garantire sicurezza, difendere la libertà di tutti i cittadini, rifiutare ed estirpare ogni forma di illegalità, violenza e sopraffazione. La loro memoria è, e sempre deve essere, la nostra guida”, ha concluso Maiorano.

La Giornata della Memoria e dell’Impegno, promossa dall’associazione Libera, rappresenta un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza della lotta alla criminalità organizzata, attraverso la testimonianza e il ricordo di chi ha pagato con la vita la difesa della legalità.

L’appello dell’Onorevole Maiorano si inserisce in un contesto di rinnovata attenzione alla lotta alle mafie, con la consapevolezza che il ricordo delle vittime deve tradursi in un’azione collettiva e costante per estirpare definitivamente il cancro della criminalità organizzata dal tessuto sociale del Paese.

Be the first to comment on "On. Maiorano: “La memoria delle vittime delle mafie sia la nostra guida nella lotta per la legalità”"

Leave a comment