Morte di Francesco, ecco ora cosa accadrà fino all’elezione del nuovo Papa

Dalla dichiarazione formale della sua scomparsa al seppellimento, intessuto di una ricca simbologia e culminante nel Conclave per la nomina del nuovo Vescovo di Roma: il rituale che si attua quando un Papa muore.

di Salvatore Stano

(Easy News24) – Roma si è svegliata oggi con una notizia che ha ammutolito il mondo cattolico e non solo: Papa Francesco ha compiuto il suo ultimo viaggio terreno, tornando alla “Casa del Padre” alle prime luci dell’alba. L’annuncio, giunto sobrio e carico di emozione dalla voce del Cardinale Kevin Farrell, Camerlengo della Santa Romana Chiesa, ha segnato l’inizio di un periodo di lutto e di antichi rituali che scandiscono il passaggio tra un pontificato e l’altro.

L’annuncio della morte del Papa, il cardinale Farrell: “Francesco è tornato alla casa del padre”

Jorge Mario Bergoglio, il Pontefice venuto “quasi dalla fine del mondo”, lascia un segno indelebile nel cuore di milioni di persone, credenti e non, per la sua umanità disarmante, il suo appello costante alla misericordia e la sua voce in difesa degli ultimi. La notizia della sua scomparsa, avvenuta nella sua residenza di Casa Santa Marta dopo un periodo di fragilità fisica culminato con il ricovero di febbraio, apre ora un delicato capitolo nella storia della Chiesa, un intreccio di tradizione millenaria e novità introdotte dallo stesso Francesco.

Il silenzioso protocollo: i primi atti di un passaggio

Il decesso di un Papa non è un evento privato, ma un momento che innesca una serie di azioni codificate nei secoli. Il primo atto, quasi un sussurro nel cuore del potere vaticano, è l’accertamento ufficiale della morte. Spetta al Camerlengo, figura chiave di questa fase di “sede vacante”, constatare l’irreparabile, un tempo forse con un tocco leggero e una domanda sussurrata, oggi con la constatazione medica, ma sempre con la solennità del momento.

Sigillate le stanze del Pontefice, la notizia si propaga, prima internamente, poi al mondo intero, come un’onda che increspa la superficie della quotidianità. Il portone di bronzo di San Pietro si chiude a metà, quasi a simboleggiare la sospensione del tempo, e il bronzo delle campane si fa eco con rintocchi gravi, un lamento metallico che annuncia al cielo e alla terra la fine di un’era.

NON PUBBLICARE - Cosa succede quando muore un Papa? Il protocollo, i funerali, il Conclave (e le novità introdotte da Francesco)

L’immagine pubblicata da «L’Osservatore Romano» mostra la porta sigillata che conduce alla stanza e allo studio del defunto Giovanni Paolo II dopo la sua morte in Vaticano (Ap)

L’omaggio e il commiato: tra fede e tradizione

Il corpo di Papa Francesco sarà presto condotto nella maestosa Cappella Sistina, teatro di conclavi e preghiere silenziose, dove verrà preparato per l’omaggio dei fedeli. Vestito dei paramenti sacri, la sua salma sarà esposta, un ultimo incontro tra il Pastore e il suo gregge. Per nove giorni, i cardinali si raccoglieranno in preghiera, i “Novendiali”, un suffragio corale per l’anima del Pontefice.

In questi giorni di lutto, gesti antichi si compiranno: l’Anello del Pescatore, simbolo del suo ufficio petrino, verrà spezzato, e il sigillo di piombo delle bolle papali annullato, a significare la fine del suo regno terreno.

NON PUBBLICARE - Cosa succede quando muore un Papa? Il protocollo, i funerali, il Conclave (e le novità introdotte da Francesco)

L’anello del Pescatore in argento dorato scelto da Bergoglio (Ansa)

Il funerale: un rito solenne, semplificato da Francesco

Il funerale papale, la Missa poenitentialis, sarà un evento di portata globale, un’occasione per capi di Stato e fedeli di tutto il mondo di rendere l’ultimo saluto a Francesco. La liturgia si svolgerà in San Pietro, cuore pulsante della cristianità.

Ma anche in questo momento solenne, si percepirà la mano riformatrice di Francesco. Come stabilito nell’aggiornamento dell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, il rito sarà improntato alla semplicità. Niente più sfarzosi catafalchi, ma una bara di legno umile, un addio “come ogni cristiano”. Una sola veglia, nessun cerimoniale elaborato per la chiusura del feretro. Un’eco della sua vita spesa all’insegna della sobrietà e dell’essenzialità.

E poi, la sepoltura. Francesco ha espresso un desiderio preciso: riposare non nelle Grotte Vaticane, ma nella Basilica di Santa Maria Maggiore, un luogo del cuore, un santuario mariano dove si recava in preghiera. Un gesto che rompe una tradizione secolare, un’ultima “rivoluzione semplice” di un uomo che ha saputo parlare al cuore della gente.

La basilica di Santa Maria Maggiore sul colle Esquilino

La Cappella Paolina, luogo dove si trova l’icona della Vergine Maria, Salus Populi Romani e dove Francesco ha espresso desiderio di essere sepolto

NON PUBBLICARE - Cosa succede quando muore un Papa? Il protocollo, i funerali, il Conclave (e le novità introdotte da Francesco)

Il maestro delle celebrazioni pontificie, monsignor Piero Marini (a sinistra), con il segretario particolare di Giovanni Paolo II, monsignor Stanislao Dziwisz (a destra), durante le operazioni di chiusura della bara del Santo Padre (Ansa)

Verso il Conclave: l’attesa e la scelta del successore

Dopo il commiato terreno, gli occhi del mondo si volgeranno al futuro. Inizierà il periodo di attesa che precede il Conclave, la riunione dei cardinali elettori chiamati a scegliere il successore di Pietro. Quindici giorni almeno, per permettere a tutti di raggiungere Roma, un tempo di riflessione e preghiera prima del silenzio carico di attesa della Cappella Sistina.

Mentre il mondo si interroga su chi guiderà la Chiesa nel futuro, un piccolo dettaglio ricorda la transitorietà di questo momento: le Poste Vaticane emetteranno francobolli speciali, con lo stemma della “sede vacante”, validi solo per questo breve interregno.

Il Conclave durante il quale viene eletto il Papa nella Cappella Sistina

La Cappella Sistina, luogo dove si tiene il Conclave

La morte di Papa Francesco non segna solo la fine di un pontificato, ma l’inizio di un processo antico e solenne, un intreccio di fede, tradizione e novità. Il ricordo del suo sorriso e delle sue parole continuerà a risuonare, mentre la Chiesa si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.

Colomba

Le notizie del sito Easy News 24 sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Easy News 24 e l’indirizzo www.easynews24.it

Be the first to comment on "Morte di Francesco, ecco ora cosa accadrà fino all’elezione del nuovo Papa"

Leave a comment