Minecraft Education esplora la Basilica di San Pietro con “Peter Is Here”

AGI – Minecraft Education lancia, in collaborazione con La Basilica di San Pietro, Città del Vaticano e Microsoft, “Peter Is Here”, una nuova esperienza di apprendimento interattivo all’interno della piattaforma Minecraft Education. Capitalizzando l’esperienza del progetto presentato a novembre La Basilica di San Pietro: AI-Enhanced Experience, Peter Is Here invita gli studenti a esplorare la storia della Basilica attraverso gli avvenimenti chiave, a cimentarsi in sfide di restauro e a scoprire il punto d’incontro tra patrimonio culturale e innovazione moderna.

“Questa esperienza si propone di accompagnare gli studenti alla scoperta dell’affascinante e multiforme realtà spirituale, artistica e architettonica custodita nella Basilica di San Pietro, luogo in cui la fede di innumerevoli generazioni ha plasmato uno spazio di elevazione e dialogo tra l’umano e il divino. Mi auguro che l’esperienza di gioco qui presentata possa favorire, grazie alle molteplici opportunità offerte dalla piattaforma, un’autentica immersione in questo cammino di conoscenza e riflessione”, ha affermato il Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, e Presidente della Fabbrica di San Pietro.

Peter is here

Peter is here

Le scuole cattoliche di tutto il mondo e le scuole in tutta Italia saranno tra le prime a integrare l’esperienza di Minecraft Education nei loro programmi scolastici. Il Dottor Mauro Antonelli, Capo della Segreteria Tecnica del Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha partecipato all’evento di lancio insieme a Monsignor Carlo Maria Polvani, Segretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione.

Be the first to comment on "Minecraft Education esplora la Basilica di San Pietro con “Peter Is Here”"

Leave a comment