Mario Vargas Llosa è morto, lo scrittore premio Nobel aveva 89 anni

oplus_1048578

La notizia annunciata dal figlio. Tra i suoi romanzi più famosi «La città e i cani» (1963), «La Casa Verde (1966), «Conversazione nella Cattedrale» (1969)

di Antonio Carioti

Non si aspettava più di vincerlo, il Nobel, Mario Vargas Llosa. Lo scrittore peruviano, scomparso all’età di 89 anni, era stato in passato tra i papabili, ma sapeva di essere diventato da tempo un personaggio anomalo, quasi indecifrabile rispetto agli schemi mentali in voga. Ma come, un latino-americano impegnato sul terreno politico, convinto di dover fare qualcosa per il riscatto della propria gente dalla povertà, e al tempo stesso ammiratore di Margaret Thatcher e di alcuni degli economisti «neoliberisti» colpevoli, secondo la narrazione più diffusa, di ogni sofferenza sul nostro pianeta? Tutto suggeriva di tenerlo a debita distanza…

Eppure nel 2010 la giuria dell’Accademia di Svezia scelse di premiarlo. Per la qualità straordinaria della sua prosa, per il modo in cui aveva saputo scavare nell’animo umano, per l’audacia sperimentale degli intrecci narrativi. Ma forse anche perché quell’anomalia ideologica un certo fascino lo aveva, in quanto rifletteva una profonda libertà intellettuale. Sottrattosi all’abbraccio oppressivo della sinistra dogmatica, Vargas Llosa non si era certo abbandonato a quello della destra, di cui aveva anzi criticato duramente le derive populiste.

 

fonte: Corriere.it

Be the first to comment on "Mario Vargas Llosa è morto, lo scrittore premio Nobel aveva 89 anni"

Leave a comment