Magistratura Onoraria: riforma definitivamente approvata, Iaia (FdI): “Finalmente risposte concrete alle disparità”

On. Dario Iaia (foto Roberto Russo)

Il Senato dà il via libera al Ddl sulla magistratura onoraria. L’On. Iaia (FdI) esulta: “Dopo anni di attesa, diritti riconosciuti e impegni mantenuti”.

di Redazione

(ROMA) – Con 75 voti favorevoli, nessun contrario e 50 astensioni, l’Aula del Senato ha sancito l’approvazione definitiva del disegno di legge che introduce significative modifiche alla disciplina della magistratura onoraria. Il provvedimento, strettamente legato alla manovra di bilancio, interviene in maniera organica sul regime giuridico, economico e previdenziale di una categoria di magistrati che da tempo attendeva un riconoscimento adeguato del proprio ruolo e dei propri diritti. L’approvazione giunge anche in risposta ai rilievi mossi dall’Unione Europea con l’infrazione 2016/4081, focalizzata sulla necessità di garantire tutele lavorative più solide a questi professionisti.

Giorgia Meloni

La portata della riforma è stata sottolineata con particolare enfasi dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha espresso la sua “più profonda soddisfazione” per il risultato raggiunto. “Voglio esprimere la mia più profonda soddisfazione per l’approvazione definitiva della riforma della Magistratura Onoraria, che mette fine a una lunghissima attesa di oltre venticinque anni, riconoscendo i diritti retributivi, previdenziali e assistenziali di tante persone, finalmente garantite. Grazie a quanti si sono adoperati perché si arrivasse a questo storico risultato con un iter svoltosi in tempi davvero rapidissimi”, ha dichiarato il Presidente, evidenziando la celerità con cui il provvedimento ha concluso il suo iter parlamentare.

Sulla stessa linea l’Onorevole Dario Iaia, che ha commentato con entusiasmo l’approvazione: “Finalmente diventa legge la riforma della Magistratura Onoraria. Dopo anni di attesa e di disparità, ai magistrati onorari verrà riconosciuta la stabilizzazione, i diritti retributivi, previdenziali e assistenziali, le ferie ed il trattamento di fine rapporto. Ai tanti impegni disattesi del passato, Fratelli d’Italia ed il centro destra rispondono con i fatti.” Le parole dell’Onorevole Iaia pongono l’accento sul superamento di una situazione di precarietà e sulla concreta attuazione di diritti fondamentali a lungo negati.

La riforma introduce dunque elementi cruciali per i magistrati onorari, tra cui la stabilizzazione della loro posizione, il riconoscimento di diritti retributivi equiparabili a quelli dei colleghi togati, tutele previdenziali e assistenziali adeguate, il diritto alle ferie e l’introduzione del trattamento di fine rapporto. Si tratta di un intervento che mira a sanare una disparità di trattamento che si protraeva da anni, conferendo maggiore dignità e sicurezza a una componente fondamentale dell’amministrazione della giustizia italiana. L’approvazione definitiva rappresenta un passo significativo verso un sistema giudiziario più equo e in linea con gli standard europei in materia di diritti lavorativi.

Be the first to comment on "Magistratura Onoraria: riforma definitivamente approvata, Iaia (FdI): “Finalmente risposte concrete alle disparità”"

Leave a comment