Dialogo costruttivo durante l’evento sulla Blue Economy per discutere di investimenti, nuove opportunità industriali, ambientali e tecnologiche per Taranto.
Brindisi (EasyNews24) – Un incontro all’insegna del dialogo costruttivo e della concretezza per il futuro di Taranto si è svolto a Brindisi. In occasione della partecipazione del Ministro per le imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, all’incontro sulla Blue Economy “I domini del blu, il dominio del blu” all’interno del Villaggio IN Italia, il candidato sindaco di Taranto, Luca Lazzàro, ha avuto un importante colloquio con il Ministro. Al centro della discussione, come dichiarato dallo stesso Lazzàro, il futuro della città ionica, un tema che, a suo dire, sta particolarmente a cuore al Governo Meloni e che necessita di interventi “seri, strutturali e concreti” dopo anni di presunta marginalizzazione.
Lazzàro ha sottolineato come il focus dell’incontro, avvenuto in un contesto dedicato all’economia del mare, sia stato l’insediamento di nuove realtà produttive capaci di generare una “filiera industriale e occupazionale” virtuosa. L’obiettivo primario è la creazione di nuovi posti di lavoro e il recupero di quelli persi nel tempo, attraverso proposte tangibili e non semplici promesse elettorali.
Un punto cruciale affrontato durante il confronto è stato il ruolo strategico del Tecnopolo di Taranto. Lazzàro ha evidenziato la sua importanza come infrastruttura chiave per costruire una solida filiera della ricerca, capace di attrarre investimenti, promuovere l’innovazione e trasformare Taranto in un vero e proprio “incubatore di impresa e sviluppo tecnologico“.
Non è mancata un’analisi della complessa questione ambientale legata allo stabilimento siderurgico. Lazzàro ha riconosciuto l’impegno del Governo Meloni nel tentativo di “salvare un asset strategico da anni di incuria e mala gestione“, con l’obiettivo di riportarlo al centro di un progetto di rilancio che sia sostenibile e credibile.
Prendendo le distanze da chi, a suo dire, rappresenta una continuità con le dinamiche passate, Lazzàro si è presentato come portatore di una “nuova visione” per Taranto, forte della sua esperienza manageriale e della capacità di interloquire efficacemente con le istituzioni nazionali. Il suo messaggio è chiaro: Taranto ha bisogno di “verità, impegno e una nuova visione“, valori sui quali intende basare il suo lavoro quotidiano per la città.
L’attenzione sul futuro di Taranto non si ferma qui. Oggi pomeriggio, alle ore 17.30 presso l’Hotel Salina, è previsto un ulteriore momento di confronto e sostegno per la candidatura di Luca Lazzàro. Sarà presente il Ministro per l’agricoltura e la sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, insieme al coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Marcello Gemmato.
L’onorevole Dario Iaia, deputato e presidente provinciale di Fratelli d’Italia Taranto, ha ribadito la compattezza della coalizione di centrodestra nel sostenere la candidatura di Lazzàro, definito “l’uomo giusto per il governo della città“. Iaia ha sottolineato come Lazzàro sia una figura “libera da condizionamenti“, profondamente legata a Taranto e consapevole delle sue problematiche e potenzialità, offrendo alla città la concreta possibilità di un vero cambiamento.
Be the first to comment on "Incontro a Brindisi tra il candidato sindaco di Taranto Lazzàro e il Ministro Urso focalizzato sul rilancio della città"