In volo verso gli Usa, medico specializzando salva passeggera colpita da infarto. «In quel momento ho pensato solo a far presto»

Nicolò Valentini, tarantino 27enne laureato in medicina, era su un volo della Delta Airlines quando è stato richiesto il suo intervento per una 59enne: le cure prestate fino all’arrivo ad Atlanta con il trasferimento della donna in ospedale

di Cesare Bechis

Volava ad alta quota verso Atlanta, negli Stati Uniti, per un importante appuntamento legato alla sua professione di medico, quando la carlinga dell’aereo della Delta Airlines s’è trasformata all’improvviso in una sala medica di fortuna.
Per Nicolò Valentini, tarantino di 27 anni, laureato in Medicina all’università Magna Grecia di Catanzaro nel luglio dell’anno scorso, è stato un banco di prova della sua attitudine ad affrontare situazioni di emergenza e, in questo caso, a salvare una vita umana. C’è riuscito.
E ha ricevuto non solo l’eterna gratitudine della signora 59enne, salvata per un soffio da un attacco cardiaco acuto, ma anche i ringraziamenti della compagnia aerea statunitense.

La situazione di crisi scoppia dopo sei ore circa di volo, mentre l’aereo sorvola l’oceano. Dal personale di bordo arriva la richiesta urgente di un dottore: c’è una donna che si sente male per un violento dolore al torace, accompagnato da difficoltà nella respirazione e sudorazione fredda. Il medico tarantino lascia il suo posto e corre in aiuto. «Non ho pensato a nulla in quel momento – ricorda – solo che dovevo fare presto».

Servendosi solo degli strumenti della cassetta di pronto soccorso di bordo e delle sue capacità, effettua i controlli di routine, pressione, battito cardiaco, parametri vitali, diagnosticando un attacco cardiaco. Utilizza i farmaci in dotazione all’equipaggio, mentre dall’aereo viene stabilito un contatto con il servizio medico d’urgenza di un’università americana, che conferma la correttezza dell’intervento per fluidificare il sangue e agevolare la circolazione con un farmaco vasodilatatore. Tutt’intorno s’era creato un clima di altissima tensione che, in ogni caso, non ha impedito al dottor Valentini di seguire la paziente fino all’atterraggio ad Atlanta, dopo tre ore, e di portare a termine il suo lavoro di assistenza medica.

«Sono stati momenti difficili – ammette – ma sono rimasto lucido». Un team di medici, intanto, era in attesa sulla pista dell’aeroporto per trasferire subito la paziente in ospedale: la donna ha voluto ringraziare il giovanissimo medico italiano che le ha salvato la vita. Ora, la donna è in buona salute, ha superato la crisi e i suoi medici le hanno detto che grazie al pronto intervento del dottor Valentini ha evitato complicazioni gravi. Nel curriculum del giovane medico ci sono diverse esperienze,  compresa quella a Monaco di Baviera.

«L’esperienza a Monaco è stata incredibile – commenta – mi ha permesso di crescere personalmente e professionalmente. Oltre la città, che è bellissima, ho avuto la possibilità di assistere a procedure medico-chirurgiche nuove per me, rafforzando ancora di più le mie convinzioni sul lifelong learning. Grazie Monaco».

 

 

fonte: GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO

Be the first to comment on "In volo verso gli Usa, medico specializzando salva passeggera colpita da infarto. «In quel momento ho pensato solo a far presto»"

Leave a comment