Gli Usa escono dal Consiglio Onu dei diritti umani. Trump: “Annientate l’Iran se mi uccide”. L’incontro con Netanyahu

AGI – Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che ritira il suo Paese da una serie di organismi delle Nazioni Unite, tra cui il Consiglio per i diritti umani (Unhrc), e avvia una più ampia revisione dei finanziamenti statunitensi all’organizzazione multilaterale. L’ordine esecutivo ha dichiarato il ritiro di Washington dall’Unhrc e dalla principale agenzia di soccorso delle Nazioni Unite per i palestinesi (Unrwa) e la revisione del coinvolgimento nell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (Unesco).
La firma arriva nel giorno in cui Trump ha in programma un incontro nello Studio Ovale della Casa Bianca con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, che da tempo critica l’Unrwa e accusa il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite di essere prevenuto nei confronti di Israele. “Ho sempre pensato che l’ONU abbia un enorme potenziale, ma che al momento non lo stia realizzando. Per molto tempo è stata inefficace. Ci sono grandi speranze, ma, ad essere onesti, non è ben gestita”, ha detto Trump ai giornalisti alla Casa Bianca. Dopo le sue osservazioni, il presidente ha firmato gli ordini esecutivi con il suo caratteristico pennarello nero, affermando che sia l’Unrwa che il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite devono “mettere ordine nei loro affari”.

“Annientare l’Iran in caso di attentato”

L’incontro con Netanyahu

 

Be the first to comment on "Gli Usa escono dal Consiglio Onu dei diritti umani. Trump: “Annientate l’Iran se mi uccide”. L’incontro con Netanyahu"

Leave a comment