Federica Brignone caduta in gigante: frattura di tibia, perone e crociato. In ospedale con l’elicottero, operazione ok

La campionessa mondiale di sci è caduta durante la seconda manche del gigante. È stata in ospedale a Trento con il fratello Davide, poi l’operazione alla clinica la Madonnina di Milano. Si prevedono sei mesi di stop

di Francesco Sessa
Brutte notizie dai Campionati Italiani Assoluti di sci  in Val di Fassa. Federica Brignone è caduta durante lo slalom gigante: l’infortunio è serio, frattura di tibia, perone e legamento crociato anteriore per la campionessa azzurra, che aveva chiuso la prima manche con il miglior tempo ma, durante la seconda discesa, ha inforcato. Il titolo nazionale è andato a Ilaria GhisalbertiPer la vincitrice della Coppa del Mondo una potenziale formalità si è trasformata in dramma sportivo. Dalla gloria delle scorse settimane alla paura. Si prevedono sei mesi di stop.

C’è apprensione, l’incubo della frattura si è materializzato attorno alle 14. La Commissione Medica FISI segue attentamente le condizioni della campionessa valdostana e ha predisposto il trasferimento presso la clinica «La Madonnina» di Milano, dove verranno completati gli esami radiologici e stabilito il percorso chirurgico. Tutto ciò al termine di una stagione da dominatrice, con l’oro in gigante ai Mondiali e la seconda Coppa del Mondo generale in bacheca (oltre a quelle di specialità in discesa libera e gigante). Tutto faceva pensare al quinto titolo in gigante agli Assoluti, ma nella parte iniziale della seconda discesa Brignone ha inforcato andando verso destra, subendo una rotazione e cadendo in modo violento.

Federica è stata trasportata in elicottero all’ospedale Santa Chiara di Trento dopo essere stata caricata su un toboga perché non in grado di camminare da sola. Insieme a lei Davide, fratello e allenatore. Gli esami strumentali (tac e risonanza), hanno confermato quello che era stato subito un brutto sospetto. La mente già corre alle Olimpiadi di Milano-Cortina dell’anno prossimo ma i tempi di recupero non saranno certo così lunghi.

Nel programma Federica avrebbe dovuto partecipare al supergigante di domani per provare a centrare un’ultima vittoria in questa che resta comunque una stagione da record: sabato era prevista anche la sua presenza in slalom. Adesso però tutti restano col fiato sospeso in attesa di altre notizie dall’ospedale milanese. Federica è arrivata in ambulanza a Milano nella clinica «la Madonnina» nel tardo pomeriggio.

È stata operata questa sera, mercoledì 2, dallo stesso chirurgo Andrea Panzera che è intervenuto con Sofia Goggia. «Non sarà un recupero semplicissimo». Sono queste le parole pronunciate da Andrea Panzeri, presidente della Commissione Medica della Fisi (Federazione Italiana Sport Invernali). Il primo pensiero ovviamente è alle Olimpiadi di Milano-Cortina, «ma è presto per fare previsioni – precisa Panzeri – vediamo come riusciamo a ridurre la frattura e poi potremo essere più precisi. Sicuramente dopo l’intervento avrà un periodo di scarico in cui è importante che il ginocchio non si gonfi troppo».

Stando alle parole del medico, Brignone ha subito una frattura «abbastanza importante. Abbiamo valutato gli esami ma anche il fatto che il ginocchio si fosse gonfiato e abbiamo deciso di andare in sala operatoria subito. Non mi nascondo: è una frattura impegnativa, l’osso si è rotto in modo significativo, lei è forte e fortunatamente non si era mai fatta male in modo significativo prima di oggi. Ma l’ho trovata serena: come le grandi campionesse accetta quello che succede e saprà reagire».

L’intervento è durato poco più di due ore, è andato bene. Stando al comunicato della Fisi, l’intervento è riuscito. «È stata evidenziata anche la rottura del legamento crociato, si valuterà nelle prossime settimane»

 

Be the first to comment on "Federica Brignone caduta in gigante: frattura di tibia, perone e crociato. In ospedale con l’elicottero, operazione ok"

Leave a comment