Emergenza criminalità nei comuni jonici: furti, truffe e atti vandalici in aumento

Urbano Nobile di FdI San Giorgio Ionico: “Situazione allarmante, servono misure urgenti”

di Redazione

(EN24) – San Giorgio Jonico e i comuni limitrofi stanno vivendo un’ondata di criminalità che sta seminando paura e insicurezza tra i cittadini. Negli ultimi tempi, si è registrato un significativo aumento di episodi di furti nelle abitazioni, truffe sofisticate agli anziani e atti vandalici che minano la tranquillità delle comunità locali. Il fenomeno ha assunto proporzioni preoccupanti, coinvolgendo anche i comuni di Carosino, Roccaforzata, Monteparano, Monteiasi e Faggiano.

Le truffe agli anziani rappresentano una delle minacce più inquietanti. I malviventi utilizzano sofisticate tecnologie di intelligenza artificiale per clonare le voci di familiari, spacciandosi per figli o nipoti in difficoltà e riuscendo così a estorcere denaro alle loro vittime. Questi raggiri stanno mietendo numerose vittime, evidenziando la necessità di una campagna di sensibilizzazione per prevenire ulteriori casi.

Parallelamente, i furti in appartamento sono in forte crescita. Finestre forzate, porte scassinate e abitazioni messe a soqquadro sono scene sempre più frequenti. In alcuni casi, i ladri agiscono con grande professionalità, portando via beni di valore in pochissimi minuti. A San Giorgio Jonico, un recente tentativo di furto è stato sventato grazie all’intervento tempestivo di un vicino di casa che ha allertato le forze dell’ordine, costringendo i malintenzionati a fuggire prima di completare il colpo.

Vetri infranti del salone di una famiglia sangiorgese, vittima di tentato furto

Le segnalazioni sui social network stanno diventando strumenti cruciali per la sicurezza cittadina. In un episodio recente, una residente ha denunciato la presenza di una banda di ladri che si aggirava su un’Audi Q5 blu con vetri oscurati. La tempestiva diffusione della notizia ha permesso alla comunità di rimanere in allerta e ha portato all’intensificazione della vigilanza nella zona.

A questi episodi si aggiungono atti vandalici e furti di automobili, che stanno alimentando un senso diffuso di insicurezza. Le misure di sicurezza attuali sembrano insufficienti a contenere il fenomeno, come sottolineato da Urbano Nobile, vice coordinatore di Fratelli d’Italia San Giorgio Jonico, dipartimento sicurezza: «Quello che sta accadendo a San Giorgio Jonico e nei paesi limitrofi desta molta preoccupazione: truffe agli anziani, con la scusa di incidenti a figli e nipoti, comunicate attraverso l’uso di voci create con l’intelligenza artificiale, atti vandalici, furti di auto e di appartamenti. Questi episodi stanno generando un crescente senso di insicurezza e frustrazione tra i residenti. È evidente che, nonostante l’immane sforzo delle forze di Polizia nel controllo del territorio, le misure finora adottate non sono sufficienti a contrastare efficacemente questo fenomeno. C’è bisogno di intensificare le misure di sicurezza con l’ausilio dell’installazione di telecamere di sorveglianza in punti strategici dei paesi e ripristinare, laddove già esiste, l’illuminazione delle strade per non creare zone d’ombra vulnerabili per i cittadini».

Un auto bersaglio di atti vandalici a Carosino (TA) (foto FdI Carosino)

Nobile ha inoltre ribadito l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine: «È fondamentale promuovere campagne di sensibilizzazione tra i residenti per incoraggiare la segnalazione di attività sospette e la collaborazione con le forze dell’ordine. Solo attraverso uno sforzo collettivo e un impegno costante possiamo riuscire a combattere efficacemente questi atti criminali. Invitiamo anche i sindaci e le amministrazioni comunali di San Giorgio Jonico, Carosino, Faggiano, Monteiasi, Monteparano e Roccaforzata a valutare la realizzazione di nuove iniziative, per sostenere le vittime e ristabilire un senso di sicurezza nelle comunità».

La richiesta di intervento è chiara: maggiori controlli, implementazione di sistemi di videosorveglianza e ripristino dell’illuminazione pubblica nei punti critici della città. La criminalità dilagante non può essere tollerata e la sicurezza dei cittadini deve tornare ad essere una priorità assoluta.

Be the first to comment on "Emergenza criminalità nei comuni jonici: furti, truffe e atti vandalici in aumento"

Leave a comment