L’ultima volta 29 anni fa, più di duemila partecipanti
di Gianluca Veneziani
Barletta città che corre. Dopo 29 anni ritorna nel luogo che ha dato i natali a Pietro Mennea la maratona. E’ la Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon, organizzata da Barletta sportiva e club super Marathon col patrocinio del Comune. L’unica corsa da 42 chilometri e 195 metri quest’anno in Puglia insieme a quelle che si terranno in autunno a Taranto e nella Grecia Salentina. Ai nastri di partenza oltre 2000 corridori, arrivati da tutta Italia.
Tra di loro anche chi aveva corso l’ultima maratona nel 1996, come Michele Rizzitelli, atleta di Barletta Sportiva che ci dice: “Non pensavo dopo 29 anni di stare ancora sulla breccia. Oggi ho 79 anni e la vera vittoria è stare alla partenza”. Presenti anche atleti barlettani ex Azzurri come Mimmo Ricatti: “Correre a Barletta, la città di Pietro Mennea”, ci dice, “significa partire con umiltà perché si sarà sempre i secondi atleti barlettani della storia, al massimo”.
Grande la soddisfazione del primo al traguardo, Alberico De Cicco, ex maratoneta olimpionico: “Mi sono allenato tanto per cercare di scrivere il mio nome in questo bell’albo d’oro subito alla prima edizione, perché forse è quello che resterà di più”.
A vincere è stata soprattutto la città. Come avverte Enzo Cascella, presidente di Barletta Sportiva: “l’intenzione è rendere questo evento un appuntamento annuale”. E se per il sindaco Cosimo Damiano Cannito, “un altro obiettivo raggiunto è stato che molti italiani sono venuti qui e hanno potuto conoscere la città di Barletta”, per l’assessore allo Sport Marcello Degennaro “Barletta, la città di Pietro Mennea, di Veronica Inglese e di Mimmo Ricatti, sta diventando anche oggi un polo centrale dell’atletica in Puglia e in tutto il Sud”.
La maratona segue l’anteprima nazionale, svoltasi sempre a Barletta il 7 febbraio, della corsa di Miguel, l’evento ideato da Valerio Piccioni, e organizzato in collaborazione con Ufficio scolastico regionale di Puglia, Sport e Salute e Coni, per promuovere lo sport come mezzo di inclusione fra gli studenti, e a cui hanno partecipato circa 400 ragazzi. Un’altra sfida, o meglio disfida, vinta da Barletta.
fonte: RAI.NEWS
Be the first to comment on "BARLETTA Torna la maratona nella città di Mennea"